Significativi riconoscimenti ottenuti dalla Fondazione nell’attività di formazione. La “Don Gnocchi” è infatti al primo posto tra i provider nazionali ECM (Educazione Continua in Medicina) nella classifica degli IRCCS per il 2019 ed è entrata per la prima volta nella “top ten” della classifica generale, posizionandosi all’ottavo posto.

Le graduatorie sono stilate dall’Annuario della Formazione in Sanità, la principale guida di riferimento del Paese per la formazione in ambito sanitario. La rilevazione riguarda gli eventi svolti da gennaio a dicembre dello scorso anno ed è stata realizzata attraverso la banca dati pubblica dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.

I risultati conseguiti dalla Fondazione certificano una crescita costante negli anni, tale da consentirle di entrare tra le migliori dieci realtà nazionali e di raggiungere il gradino più alto nella categoria degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, a testimonianza dell’impegno profuso nell’attività di aggiornamento dei professionisti della sanità.
Oltre che al vertice della graduatoria degli IRCCS e all’ottavo posto nella classifica generale “The Best Provider ECM 2019”, la Fondazione Don Gnocchi è settima nella classifica eventi gratuiti e seconda in quella degli eventi non sponsorizzati.

L’Educazione Continua in Medicina (ECM) __ è un programma di formazione adottato da tutti i maggiori Paesi del mondo, obbligatorio in Italia per tutti gli operatori sanitari. La Fondazione Don Gnocchi è accreditata come __Provider Nazionale ed è abilitata a realizzare attività formative in ambito sanitario. Grazie al processo di ECM, il professionista della salute continua ad aggiornarsi per rispondere ai bisogni dei pazienti acquisendo nuove conoscenze, abilità e attitudini utili al proprio percorso professionale e necessarie per rimanere fedele all’obbligo deontologico di prendersi cura dei propri pazienti offrendo sempre un’assistenza di alta qualità.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario