In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, che si celebrerà, nella sua 27 esima edizione, il prossimo 20 settembre, l’IRCCS Oasi di Troina e l’Associazione Italiana Malati di Alzheimer (A.I.M.A.) di Enna hanno organizzato due momenti di incontro e di informazione sulla malattia. Le iniziative sono state organizzate con il supporto dell’ASP, dell’Università Kore, dei Comuni di Leonforte e Troina, degli assessorati regionali alla Salute e alla Famiglia, dell’Assemblea Regionale Siciliana e dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Enna.
Obiettivo degli eventi è sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso una corretta informazione mediata da esperti del settore, e proporre delle iniziative, da sottoporre ai legislatori regionali e nazionali, affinché possano essere tradotte in indirizzi progettuali appropriati. Non ultimo la realizzazione, nella provincia di Enna, di un nuovo modello socio-assistenziale e sanitario, frutto di sinergia tra pubblico e privato, che vede il supporto dell’A.I.M.A. ed i relativi servizi ed expertise dell’ASP e dell’IRCCS Oasi presenti sul territorio. Un progetto questo che mira a garantire una qualità della vita accettabile sia per il paziente che per la famiglia, considerata l’assenza di farmaci e terapie risolutive per l’Alzheimer.
Il primo appuntamento si svolgerà nel comune di Leonforte, il prossimo 19 settembre, dalle 10.00 alle 13.00 in Piazza IV Novembre, e dalle ore 16.30 alle 18.30 nel cinema comunale “Evolution”. Il giorno successivo, 20 settembre, l’appuntamento sarà a Troina, dalle ore 10.00 alle 13.00, in piazza Falcone Borsellino. Nel pomeriggio, dalle ore 16.30 alle 18.00, nella Sala Lazzati della Cittadella dell’Oasi, ci sarà un incontro con le autorità istituzionali, gli esperti e i rappresentanti dell’A.I.M.A.