È attivo presso il Fatebenefratelli all’Isola Tiberina lo “Sportello Rosa”, un nuovo servizio dedicato alle donne con sintomi alla mammella, inviate dal medico di medicina generale.

Vi si potrà accedere, senza prenotazione, ogni venerdì, dalle 8.00 alle 11.30. Persone con sintomatologia mammaria (noduli, secrezioni, alterazioni cutanee) potranno recarsi direttamente in Ospedale (presso l’Accettazione, al piano terra) con una prescrizione del medico di medicina generale per “visita chirurgica senologica” ed accedere al controllo in Ambulatorio. Laddove necessario, la donna sarà sottoposta ad accertamenti strumentali: mammografia, ecografia al seno, e, se il caso lo richiede, un ago aspirato con diagnosi in 24 ore. Nell’arco della mattinata, sarà accettato un numero massimo di 11 visite. L’obiettivo di questo percorso è ottenere una diagnosi precoce ed una accelerazione dei tempi di attesa per il trattamento, nonché facilitare ai medici di base l’accesso delle pazienti ai servizi di diagnosi e cura del Centro Integrato di Senologia dell’Ospedale.

Il nuovo sportello dell’Ospedale si apre infatti all’interno di un servizio di eccellenza per la diagnosi e la cura delle patologie tumorali del seno: la nuova “Breast Unit” (Centro Integrato di Senologia) della Struttura, che accompagna la donna in un percorso programmato e multidisciplinare, condiviso da tutti gli specialisti impegnati in vario modo nel lavoro di diagnosi, cura e riabilitazione psico-fisica delle donne con neoplasia mammaria.

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione