Al via la partnership fra Lega del Filo d’Oro e Dolomiti Energia. L’iniziativa, denominata Sinergika,

supporta progetti solidali attraverso la fornitura di energia elettrica totalmente rinnovabile e gas naturale.

Per ogni contratto Sinergika attivato, indicando il progetto solidale “Emozioni di luce”, Dolomiti Energia devolverà 10€ l’anno (che diventano 20 euro se il cliente sceglie sia luce che gas) alla Lega del Filo d’Oro per sostenere le attività del Centro Diagnostico dell’Associazione, contribuendo all’acquisto di attrezzature e materiali per gli stimoli visivi, indispensabili per svolgere attività funzionali al pieno sviluppo delle potenzialità delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.

Solo nel 2019, il Centro Diagnostico della Lega del Filo d’Oro ha seguito 104 persone, erogando 69 valutazioni psicodiagnostiche e 36 interventi precoci per bambini sotto i 4 anni.

Il Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro è nato con l’intento di costruire un ambiente interamente progettato per assicurare alle persone sordocieche e con gravi disabilità, la più completa vivibilità e fruibilità di ogni spazio. Per la sua costruzione è stato scelto l’utilizzo delle fonti rinnovabili, di materiali isolanti ed ecocompatibili che insieme alle schermature solari e al corretto orientamento di ogni edificio, consentono di ridurre drasticamente l’impatto ambientale. Inoltre, sono impiegate pompe di calore geotermiche e il solare fotovoltaico e termico, in combinazione con il “natural cooling” (prelievo di acqua dal sottosuolo per il raffrescamento estivo) per ottenere un gran risparmio anche in termini di gestione economica. L’intero complesso è stato inoltre realizzato con criteri di progettazione strutturale avanzati, in relazione alla classificazione sismica del sito, che prevedono per gli edifici più alti l’impiego di tecniche di isolamento alla base.

“Con l’ambizioso progetto del nuovo Centro Nazionale abbiamo deciso di porre massima attenzione all’efficientamento energetico della nostra struttura al fine di ridurre drasticamente l’impatto ambientale – dichiara Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro - Ma da oggi l’impegno della Lega del Filo d’Oro dedicato alla sostenibilità ambientale cresce grazie alla partnership con Dolomiti Energia che, attraverso Sinergika, ci consentirà di sostenere maggiormente le attività del Centro Diagnostico, punto di riferimento nazionale per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le loro famiglie”.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario