La scienza e la sua declinazione umanistica, è il tema centrale dell’edizione Pisana del X Festival Nazionale della Dottrina Sociale. Una kermesse che, quest’anno, avviene in modo diffuso lungo tutta Italia. Il primo evento che si celebra in contemporanea in 29 città del nostro Paese, a Pisa si volge lunedi 23 novembre nel bellissimo parco interno del “Centro i Cappuccini”, in via dei Cappuccini 2B a Pisa.
La mattinata si è aperta con l'introduzione dell'Avv. Giuliano Maffei, Presidente Fondazione Stella Maris e Giacomo Martelli, Presidente Regionale ACLI Toscana. Hanno fatto seguito i saluti del Sindaco, Dr. Michele Conti e dell’Arcivescovo di Pisa, Mons. Giovanni Paolo Benotto Apertura.
Alle 10 è stato piantato e benedetto un Melograno.
A conclusione della mattinata gli organizzatori (IRCCS Fondazione Stella Maris, Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus, Fondazione Opera Giuseppe Toniolo, dal Centro Studi e Laboratorio per la Dottrina Sociale - CSDS e Osservatorio Giuridico Legislativo della Conferenza Episcopale Toscana - OGLT), hanno voluto dedicare un pensiero al momento così carico di significato.
L’evento successivo è previsto giovedì 26 novembre, e sarà incentrato sulla video conferenza online che per una giornata chiamerà amministratori, scienziati, medici e umanisti a interrogarsi su “Vivi adesso il tuo futuro: Scienza & Amore”, quella scienza che si protende sull’uomo, cogliendone la sua dignità e profondità, nelle sue espressioni quotidiane come la salute, il lavoro, la pienezza di vita. Per tutta la giornata si alterneranno personalità provenienti da varie discipline (Umanistica, Scienza, Medicina, Economia, No Profit) evidenziando come siano tante le realtà impegnate quotidianamente a raggiungete quel bene comune così centrale nella dottrina sociale. Pisa con le sue istituzioni accademiche, scientifiche e avanzate realtà imprenditoriali, saprà esprimere una ricchezza di contenuti che renderà rilevante il webinar.