KOS Academy è la prima scuola di formazione nel panorama della sanità privata in Italia. Realizzato dal Gruppo KOS, che opera nella riabilitazione, nella psichiatria, nell’assistenza sociosanitaria e nell’area ospedaliera, il progetto, inaugurato recentemente presso il complesso del Santo Stefano Riabilitazione di Porto Potenza Picena (MC), è destinato a tutte le figure professionali che operano nell’ambito dell’assistenza alla persona fragile.
Offre un catalogo formativo di oltre 160 corsi organizzati in modalità virtuale e in presenza all’interno di spazi dedicati.
L’obiettivo dell’Academy, il cui “quartier generale” si trova presso i locali del Santo Stefano Riabilitazione di Porto Potenza Picena, è quello di migliorare la qualità del servizio verso gli ospiti, trasferendo agli operatori, attraverso una formazione multidisciplinare e continuativa, le competenze tecniche in ambito clinico. Questo processo ha lo scopo di favorire i comportamenti virtuosi e la loro efficacia.
Novità di KOS Academy è il progetto ‘Girasole’, un percorso di formazione, unico in Italia, specificatamente dedicato agli operatori socio sanitari (OSS) e agli ausiliari socio assistenziali (ASA). Queste figure professionali, in prima linea nella gestione dell’emergenza legata alla pandemia, che nel caso del Gruppo KOS rappresentano circa il 60% della forza lavoro, ancora oggi non hanno una scuola di formazione continua a loro dedicata.
Il progetto formativo ‘Girasole’ ha come obiettivo quello di favorire e stimolare il passaggio da un ruolo di ‘sorveglianza passiva’ a quello di ‘sorveglianza attiva’, aiutando l’operatore ad occupare il tempo della cura e dell’assistenza all’ospite in maniera funzionale. Il corso si propone di lavorare sulle leve motivazionali, facilitando un’interazione costante con educatori, fisioterapisti e altre figure professionali così da creare una rete di competenze sempre più ampia a servizio dell’ospite.