E’ ormai ufficiale, l’Istituto Auxologico è attivamente presente in Romania. L’annuncio è stato dato nel corso del Congresso di Primavera della Società Romena di Cardiologia in svolgimento dal 12 al 15 maggio.
In una ottica di sanità e di ricerca medica di respiro europeo e internazionale, l’Auxologico, che da oltre sei decenni si fregia della qualifica di istituto di ricovero e cura a carattere scientifico riconosciuto dal Ministero della Salute, ha da molti anni intessuto costruttivi rapporti di collaborazione e di formazione medico-scientifica con la Romania, giungendo ora a rilevare una struttura sanitaria, la clinica medica CardioRec a Corbeanca, al nord di Bucarest.
CardioRec, fondata nel 2012, vanta una lunga storia di successi nel trattamento e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, a seguito di questa acquisizione, diventa la prima struttura di Auxologico fuori dal territorio italiano. Nella linea di condotta di un Irccs come Auxologico, anche i medici di CardioRec collaboreranno a sperimentazioni cliniche che coinvolgono strutture sanitarie europee e internazionali. Inoltre, ogni settimana vengono organizzate, già da ora, sessioni di formazione e discussione di casi clinici con colleghi italiani sotto la supervisione dei responsabili clinici e docenti universitari di Auxologico.
“Auxologico collabora da molti anni con diverse università, ospedali e istituzioni rumene – ha spiegato Mario Colombo, direttore generale di Auxologico - Nel 2020 abbiamo preso una decisione strategica e un impegno di lunga data nei confronti della Romania, e il nostro primo passo in questa direzione è l'acquisizione della clinica medica CardioRec. Il nostro obiettivo è espandere i servizi medici a disposizione dei pazienti rumeni presso la nostra struttura sanitaria locale e, allo stesso tempo, fornire loro l'accesso alla nostra rete di 800 medici specializzati operanti in Auxologico”.
A fronte del precedente impegno in Romania, il Direttore Generale di Auxologico nel 2020 è stato tra l’altro insignito, dal Presidente della Romania Klaus Iohannis, dell'Ordine Nazionale "Al Merito" al grado di Cavaliere, quale segno di alto apprezzamento per l'importante contributo al consolidamento della partnership strategica bilaterale tra Romania e Repubblica Italiana, per la solidarietà dimostrata nei confronti dei cittadini rumeni e della comunità rumena in Italia, anche durante la pandemia COVID-19.
A breve CardioRec ospiterà anche un Centro per la gestione dell'ipertensione arteriosa, che opererà in sinergia con il Centro di eccellenza Ipertensione Auxologico dell'Ospedale San Luca di Milano, certificato dalla Società Europea di Ipertensione. Inoltre il CardioRec Cardiovascular Rehabilitation condividerà i protocolli di prevenzione e riabilitazione in uso presso Auxologico San Luca, a Milano.