L’esperienza recentemente vissuta nel corso del 2020, durante l’emergenza sanitaria da SARS-CoV-2, purtroppo ancora non terminata, ha di fatto impedito per molte settimane ai pazienti in carico nei Centri di riabilitazione ogni possibilità di cura e di relazione con i propri sanitari, interrompendo bruscamente ogni contatto in presenza e lasciandoli in una situazione di bisogno e di incertezza.

Le inevitabili quanto opportune Ordinanze che hanno portato alla chiusura delle attività, hanno costretto i nostri Servizi ad attuare una modifica rapida della propria organizzazione, riprendendo anzitutto i contatti con i pazienti, facilitati in questo dalla diffusione capillare di strumenti di comunicazione di cui la gran parte delle persone oggi fa uso nel quotidiano (cellulari, videochiamate, posta elettronica ecc).

Il prolungarsi dell’emergenza e la consapevolezza della durata delle restrizioni, tuttavia, hanno rapidamente fatto emergere negli operatori la necessità di stabilire con i pazienti una relazione terapeutica, pur se con modalità adattata, cosa che ha portato a realizzare in tempi brevi un vero e proprio Servizio di Telemedicina.

I Cdr  della Regione Marche, associati all’ARIS, hanno redatto un documento comune il cui testo è consultabile al seguente link: https://www.arisassociazione.it/component/jdownloads/send/16-news-ufficio-stampa/3086-tad-centri-aris.html

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione