Il progetto CANP (“La CAsa Nel Parco”) della Fondazione Don Gnocchi ha vinto il premio “Innovazione e Ricerca” della Regione Piemonte e quello relativo alla categoria “Health Economy - collaborazione pubblico-privata”. Focus principale del progetto, coordinato da Consoft Sistemi SpA è la teleriabilitazione a domicilio dei pazienti, nel contesto dei due Parchi della Salute e della Ricerca e dell’Innovazione di Torino e di Novara. Con “La Casa Nel Parco” la Fondazione ha potuto offrire ai pazienti dimessi dal Centro “Don Gnocchi” di Torino un modello di teleriabilitazione neuromotoria profondamente innovativo e fruibile comodamente da casa.

La soluzione digitale realizzata ha consentito di ottimizzare i processi sanitari di teleriabilitazione, telemedicina e telemonitoraggio, razionalizzando le risorse coinvolte e migliorando l’esperienza di accesso ai percorsi assistenziali offerti dalla Fondazione.

Con questo progetto si è verificato sul campo l’efficacia del modello realizzato dalla Don Gnocchi di “teleriabilitazione sincrona, attraverso exergame in realtà virtuale”.

Il paziente riceve a casa un kit contenente il necessario per effettuare gli esercizi di riabilitazione. Deve solo attendere la videochiamata da parte di uno degli specialisti che lo seguirà per tutta la sessione, indossare il visore di realtà virtuale ed eseguire le sessioni riabilitative attraverso minigiochi virtuali fruibili su un comune televisore di casa.

La piattaforma di teleriabilitazione che ha consentito di raggiungere questo traguardo è Ticuro. Una soluzione di integrated & connected care realizzata da Healthy Reply.

Grazie a questa iniziativa, in piena pandemia globale, i pazienti hanno potuto proseguire o riprendere un percorso riabilitativo, svolgendo gli esercizi direttamente a casa propria, monitorati costantemente da personale medico e senza quindi necessità di accedere alla struttura, abbattendo i rischi di esposizione al contagio.

 

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario