Gonfalone d’Argento alla Fondazione Stella Maris. Il massimo riconoscimento del Consiglio regionale è stato recentemente consegnato nelle mani di Giuliano Maffei, Presidente dello Stella Maris, da Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale. Presenti alla cerimonia Mons. Andrea Migliavacca, Vescovo di San Miniato e la dirigenza della struttura toscana.

“Il successo della Fondazione - ha dichiarato Mazzeo - ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione per la neuropsichiatria dell'infanzia e dell’adolescenza, si fonda su tre pilastri: la multidisciplinarietà nell’approccio, l’integrazione nella ricerca, l’attenzione al paziente nel suo complesso. Oggi, in tempo di pandemia, c’è ancora più bisogno di Stella Maris, c’è ancora più bisogno di una casa che ascolta, di un luogo dove sentirsi a casa, per guardare con speranza al futuro”.

“Questo grande riconoscimento – ha continuato - sarà uno stimolo in più per andare avanti con maggior determinazione, nonostante la grande fragilità di questi tempi”.

Ogni anno l’Istituto scientifico visita e ricovera migliaia di bambini e ragazzi con disturbi neurologici e psichiatrici provenienti da tutta Italia. Per rispondere alle sfide del nuovo millennio Stella Maris è impegnata a costruire il Nuovo Ospedale dei bambini, situato nell’area di Cisanello a Pisa, pensato per i pazienti, a sostegno di tutta la famiglia. Con un investimento di 25 milioni di euro, il nuovo nosocomio avrà una forma “leggera”, vestita di vetro e di luce, un complesso che non si impone, ma si inserisce armonicamente nel parco che lo attornia. Avrà elevati standard di accoglienza, comfort, sicurezza e tecnologia applicata alla diagnosi e terapia, e una configurazione smart ,grazie alle moderne piattaforme telematiche per assistenza a distanza e telemedicina a favore dei genitori e del sistema pediatrico regionale.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario