Si svolgerà martedì 7 settembre 2021 alle ore 10:00 presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini a Perugia, sede della Presidenza della Giunta regionale, la conferenza stampa per le celebrazioni dei 150 anni dell’Istituto Serafico di Assisi.

Un traguardo importante che scandisce le tappe di una storia iniziata il 17 settembre 1871, quando San Ludovico da Casoria decise di fondare ad Assisi un'opera che si prendesse cura di bambini e ragazzi ciechi e sordi. Oggi il Serafico custodisce la vita più fragile e indifesa  e rappresenta un modello di eccellenza italiana ed internazionale nella riabilitazione, nella ricerca e nell'innovazione medico scientifica per bambini e giovani adulti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.

Il tema che farà da fil rouge alle celebrazioni dei 150 anni dell'Istituto è l'accessibilità alle cure per le persone con disabilità. Perseguendo l'obiettivo di prendersi cura dell’individuo nella sua totalità, il Serafico è impegnato a promuovere un modello di cura che parta dal basso, ovvero dalla conoscenza della persona e delle sue specifiche esigenze, unico approccio in grado di leggere i bisogni reali delle persone con disabilità e promuovere un cambiamento concreto all'insegna dell'uguaglianza e dell'innovazione.

Alla conferenza stampa saranno presenti, oltre al Presidente del Serafico, Francesca Di Maolo, rappresentanti delle istituzioni quali Donatella Tesei, Presidente Regione Umbria, e Antonio Sbordone, Questore Polizia di Stato della provincia di Perugia. L’evento vedrà inoltre la partecipazione di Monsignor Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario