Si è tenuto recentemente, presso l’Ospedale San Carlo di Nancy a Roma, il corso “Ecografia senologica e diagnostica interventistica”. L’evento, che ha visto impegnati gli specialisti del nosocomio romano, è stato organizzato dalla Scuola Italiana di Senologia, fondata negli anni ‘80 da Umberto Veronesi e Claudio Andreoli.

“L’obiettivo del corso, che è propedeutico al percorso di Alta Formazione del Master in Ecografia Senologica, attivo presso il nostro ospedale – ha spiegato Laura La Barbera, radiologa senologa dell’Ospedale San Carlo di Nancy - è stato quello di implementare le conoscenze teoriche e pratiche della diagnostica senologica, soprattutto per quanto concerne la metodica ecografica”.

Dato l’approccio multidisciplinare richiesto dalle patologie tumorali della mammella, l’iniziativa è stata rivolta a tutti i medici specialisti che possono intervenire in un percorso di diagnosi e cura del carcinoma mammario: radiologi, chirurghi, oncologi, ginecologi.

Per affiancare la teoria alla pratica, durante il corso sono state effettuate alcune esercitazioni pratiche con lo scopo di migliorare l’efficacia nell’analizzare e refertare i noduli al seno.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario