Sarà il “Coro Aquiloni”, un ensemble vocale formato da familiari di pazienti in stato vegetativo e affetti da SLA assistiti dalla Fondazione Don Gnocchi, ad accompagnare il prossimo 25 ottobre, alle ore 18, la Messa al Santuario del beato don Gnocchi, presso l’IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano. L’evento vuole celebrare il 12° anniversario della beatificazione di don Carlo, avvenuta nel 2009.
Quest’anno la solenne celebrazione sarà presieduta da monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara, alla presenza di don Vincenzo Barbante e monsignor Angelo Bazzari, presidente e presidente onorario della Fondazione e don Maurizio Rivolta, rettore del santuario. Insieme a una delegazione di operatori, ospiti e familiari dell’IRCCS milanese, parteciperanno alla Santa Messa anche rappresentanze dei Centri lombardi della “Don Gnocchi” e amici della Fondazione.
In ottemperanza alla normativa Covid, va confermata la propria partecipazione scrivendo all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ai fedeli e devoti di don Gnocchi impossibilitati a far visita al santuario e al museo di Milano, la Fondazione ricorda l'opportunità della visita virtuale, possibile da casa propria e in qualsiasi momento grazie a un’applicazione multimediale che nel 2021 ha fatto registrare un’impennata del 40 per cento di visite rispetto all’anno precedente. L’applicazione simula un vero e proprio percorso con approfondimenti su singoli oggetti, grazie a schede e contributi fotografici, testuali e audiovisivi.
Per visitare il santuario e il museo è sufficiente disporre di un computer o di uno smartphone con accesso alla rete internet e collegarsi al sito della Fondazione www.dongnocchi.it, oppure direttamente all’indirizzo http://santuarioemuseo.dongnocchi.it/.