“No, non ce l’avremmo fatta. Nel Lazio non avremmo potuto combattere questa pandemia senza il sostanziale sostegno della sanità privata, senza l’aiuto delle vostre strutture sanitarie”.

Così il Vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, all’inaugurazione del nuovo complesso per la riabilitazione di persone con disabilità psichica, fisica e sensoriale, realizzato nel Centro di Riabilitazione “Villaggio Eugenio Litta”.

“Il vostro – ha proseguito Leodori – è un servizio di cui si ha necessità. Soprattutto ne hanno bisogno i nostri giovani più fragili”.

Ad aprire la cerimonia di inaugurazione, che si è svolta oggi 10 novembre 2021, Padre Antonio Marzano, Superiore Provinciale della Provincia Romana dell’Ordine dei Ministri degli Infermi (Religiosi Camilliani), alla cui gestione è affidato il Centro di Grottaferrata.

Padre Marzano ha voluto sottolineare come la cerimonia di oggi non rappresenti una mera inaugurazione, ma piuttosto “una consegna, a testimonianza che il carisma di San Camillo è ancora palpitante”.

La nuova costruzione sorge accanto all’antico edificio ed è strutturata su due piani, per un totale di 2mila mq, nei quali operano, accanto ai 40 posti letto di cui è dotato il complesso, per 14mila giornate di degenza annue previste, 21 professionisti sanitari.     

A fare gli onori di casa, Michele Bellomo, Direttore Generale della Provincia Romana dei Camilliani e Presidente di Aris Lazio, il quale, nel dare il benvenuto ai presenti, ha voluto ricordare come villaggio Litta sia nato sulla scia della Legge del “Dopo di Noi” “…ma mi preme sottolineare come in questa casa – ha precisato – l’imperativo categorico non sia tanto il Dopo di Noi, quanto l’Accanto a Noi, perché la nostra vicinanza accompagnerà sempre i nostri ragazzi”.

Tra le personalità intervenute il Vicario Generale dei Camilliani, Padre Laurent Zoungrana, Padre Virginio Bebber, Presidente Nazionale dell’Aris, accompagnato da Mauro Mattiacci, Direttore Generale dell’Aris, il sindaco di Grottaferrata, Luciano Andreotti, e una delegazione dell’Aiop nazionale.   

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario