Un bike tour quello organizzato da Poliambulanza il 19 novembre - in occasione della Giornata di sensibilizzazione sul tumore al pancreas, una neoplasia subdola che colpisce ogni anno in Italia circa 14.300 persone - per aumentare la consapevolezza dei cittadini su fattori di rischio e sintomi precoci della neoplasia.
Con partenza dall’ospedale bresciano, i chirurghi pancreatici, gli specialisti di medicina, oncologia, radioterapia, radiologia, medicina nucleare, endoscopia e gastroenterologia, anatomia patologica, e tutti i membri del team multidisciplinare, sono montati in bicicletta, indossando una pettorina con un cuore viola – colore simbolo della patologia – diretti, a gruppi, verso le piazze di Gussago, Travagliato, Castenedolo, Salò, dove, nel corso della mattinata, hanno risposto ai quesiti dei cittadini. Nel pomeriggio, gli specialisti si sono resi disponibili a Brescia, distribuendo anche qui opuscoli informativi, e sottolineando l’importanza della prevenzione primaria, valida per diversi tipi di tumore, attraverso stili di vita corretti, e secondaria, aderendo agli screening ATS.
L’iniziativa è per Poliambulanza - che costituisce un centro di eccellenza in Italia nel trattamento chirurgico della neoplasia del pancreas, con la più alta percentuale (80%) di resezioni mini invasive dell’organo - fondamentale, perché aiuta i cittadini a giocare d’anticipo, un aspetto centrale per una patologia per cui gli strumenti terapeutici disponibili sono ancora limitati.