Ha come testimonial Neri Marcorè la campagna di raccolta fondi #nataleconilcuore lanciata dalla Lega del Filo d’Oro per il completamento del nuovo Centro Nazionale di Osimo.

“Un progetto davvero importante che è possibile solo grazie alla generosità di molti”, si afferma nello spot. Fino al 31 dicembre 2021 si può aderire alla campagna con una donazione su nataleconilcuore.it o chiamando il numero verde 800989868.

A lavori ultimati, il Centro Nazionale sarà composto da 9 edifici, 37 tra ambulatori medici e laboratori per l’attività occupazionale, 40 aule didattiche, foresterie per i familiari, 4 palestre per la fisioterapia e 2 piscine per l’idroterapia. Sarà inoltre un punto di riferimento per la formazione di personale altamente specializzato e verranno potenziati gli spazi per l’attività di ricerca scientifica

in ambito riabilitativo e sociale.

Il primo lotto, inaugurato nel 2017, oggi è pienamente operativo. Di esso fanno parte edifici strategici come il Centro Diagnostico, i Servizi Educativi-Riabilitativi e Sanitari e i Trattamenti Intensivi.

Nel secondo lotto, in fase di completamento, accanto all’edificio destinato a piscine e palestre e a quello per mensa, cucina e lavanderie, ci sono due palazzine dedicate all’accoglienza composte da una foresteria per i genitori e quattordici residenze, per un totale di 56 posti, dedicate agli ospiti a tempo pieno che potranno avere nella Lega del Filo d’Oro la loro “casa per la vita”. Il completamento del progetto consentirà di ridurre i tempi di attesa per le diagnosi e le cure riabilitative, garantendo un intervento precoce soprattutto ai bambini molto piccoli, offrendo loro le migliori possibilità di recupero. Permetterà inoltre di accogliere un numero maggiore di persone adulte sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, incrementando i posti per i ricoveri a tempo pieno e per la degenza diurna.

 

 

 

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario