Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito la Medaglia del Presidente della Repubblica, quale suo premio di rappresentanza, al primo Convegno Internazionale Assisi-Cambridge sui disturbi del neurosviluppo, disabilità e neuroscienze, organizzato recentemente dall’Istituto Serafico di Assisi, in collaborazione con il Centre for Mental Health Research associato all'Università di Cambridge. Il prestigioso riconoscimento costituisce una delle forme con le quali il Capo dello Stato manifesta il suo personale apprezzamento rispetto ad eventi di rilevante interesse istituzionale, culturale, sociale.
“La Medaglia del Presidente della Repubblica che il Capo dello Stato ha scelto di destinare al primo Convegno Internazionale Assisi-Cambridge sui disturbi del neurosviluppo, disabilità e neuroscienze ci rende pieni di orgoglio e di gioia - ha dichiarato Francesca Di Maolo, Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi - È un fregio di gran rilievo che mette in risalto il valore di questo importante evento scientifico, il cui obiettivo è promuovere un reale cambiamento e rinnovamento dei modelli culturali e organizzativi, al fine di migliorare l'accessibilità e l'equità per i bisogni di salute delle persone con disabilità complesse”.
“Abbiamo voluto organizzare questa iniziativa in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità - ha continuato - proprio per sottolineare, con determinazione, che il prendersi cura non può limitarsi ad una buona assistenza e alla relazione individuale di cura, ma bisogna anche garantire modelli di salute innovativi e programmi di riabilitazione e assistenza integrata attraverso la condivisione, a livello internazionale, dei risultati della ricerca scientifica. Crediamo fortemente che sia necessario mettere in campo tutte le forze disponibili per rendere veramente pieno il diritto alla salute delle persone più fragili, perché la disabilità è un fenomeno che deve essere affrontato dall’efficienza di un’intera società solidale, dove non può mancare la voce della scienza”.