E’ inserito nel progetto 3DLab-Sicilia il convegno dal titolo “VR4Health: Applicazione delle tecnologie della realtà virtuale nell'ambito della Salute”, organizzato recentemente dall’Oasi e dall’Università degli Studi di Catania. Il progetto “3DLab-Sicilia”, di cui l’Irccs Oasi di Troina è partner insieme ad altre università e società specializzate nel settore, ha l’obiettivo di promuovere la creazione di una infrastruttura regionale per la VR e la visualizzazione 3D, unitamente all’utilizzo di applicativi di realtà virtuale in diversi ambiti, tra cui quello sanitario.

Il recente convegno, attraverso il contributo multidisciplinare di esperti nel settore, ha voluto offrire una panoramica sugli studi in corso nell’ambito della Realtà Virtuale in sanità, e i suoi possibili sviluppi, grazie anche alla dimostrazione di alcuni applicativi attraverso videoproiezioni in 3D.

Le tecnologie informatiche e multimediali applicate in ambito sanitario hanno notevolmente trasformato il rapporto tra paziente, medico e struttura, contribuendo all’innalzamento delle qualità delle prestazioni sanitarie. Contestualmente si è sviluppato l’utilizzo della VR, con l’opportunità di sperimentare varie esperienze in ambienti personalizzati, avendo la possibilità di collocare l’operatore o il paziente, attraverso l’utilizzo di semplici dispositivi, all’interno di una riproduzione del mondo reale.

L’IRCCS Oasi di Troina ha acquisito negli anni una buona esperienza in questo campo, avendo a disposizione un ambiente di realtà virtuale immersiva (CAVE) che simula in maniera concreta e interattiva contesti di vita quotidiana. Un approccio innovativo, con risultati incoraggianti, che contribuisce a rafforzare le abilità nei pazienti con disturbi cognitivi e motori e con disabilità intellettiva. 

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario