Scade alle ore 14 del 26 gennaio il bando per presentare la domanda per candidarsi come Operatori Volontari nell’ambito del Servizio Civile Universale, promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile.
Che cosa vuoi fare DI grande? è il nome della compagna con cui l’Opera Don Orione Genova vuole venire incontro ai giovani per condividerne le aspirazioni e costruire insieme a loro un mondo più bello, più giusto e più solidale. Per tutti i ragazzi dai 18 ai 28 anni che desiderano occuparsi degli altri, vogliono dedicare del tempo al servizio del bene comune, crescere come uomini, cittadini e professionisti, è possibile presentare la propria candidatura per uno dei tre progetti di Servizio Civile Universale Don Orione: Desideri Ritrovati, Piccole Stelle, e Per Essere Felici.
“Il Servizio Civile è un’opportunità importante per i giovani e per l’Italia – ha detto Roberto Franchini, presidente di Endofap ente titolare che riunisce le diverse realtà orionine in Italia – per promuovere i valori di difesa non armata della Patria attraverso la cultura del volontariato, della solidarietà, dell’inclusione e dell’attenzione ai più fragili “.
I 29 posti da Operatore Volontario sono disponibili presso le case di accoglienza del Piccolo Cottolengo Genovese di Don Orione, il Centro Boggiano Pico – polo specializzato nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo dell’Opera Don Orione Genova – l’Associazione L’Abbraccio di Don Orione, e il Piccolo Cottolengo di Don Orione di Sanremo.
I giovani selezionati parteciperanno a corsi di formazione specifica e avranno diritto ad un rimborso mensile pari a € 444,30. Il Servizio Civile Universale permette inoltre di maturare crediti formativi o di formazione professionale, è considerato ai fini del trattamento previdenziale e nell’attribuzione di punteggi nei concorsi pubblici.
Il Servizio Civile viene istituito nel 2001, per concorrere in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari e rappresenta oggi la possibilità per tanti giovani di scegliere di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Maggiori informazioni sul Servizio Civile Universale Don Orione e sui progetti disponibili sul sito donorioneitalia.it. Per chiarimenti, approfondimenti, e supporto nella compilazione della domanda di adesione al bando, è possibile chiamare il numero 010 0950628, scrivere su Whatsapp al 3406897253, oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..