Le ACLI di Roma e il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS hanno siglato un accordo con il quale è stato avviato un punto di accoglienza e orientamento presso gli ambulatori di ginecologia del Policlinico Gemelli, diretti dal professor Giovanni Scambia, Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Ordinario di Ginecologia e Ostetricia all’Università Cattolica, campus di Roma – e coordinati dalla professoressa Antonia Testa.
Centro del pavimento pelvico, centro per l'endometriosi, centro del basso tratto genitale, menopausa e follow-up oncologici, ambulatorio dei miomi atipici, sono alcune delle sigle degli ambulatori specialistici che al 9° piano ala O del Policlinico accolgono ogni giorno più di 100 pazienti per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle più varie patologie ginecologiche.
Ad accogliere questo popolo di donne e di accompagnatori, un team delle ACLI composto da 11 volontarie, tra cui 2 psicologhe e 2 educatrici, con il compito di aiutare le pazienti a orientarsi, offrendo loro informazioni, aiuto concreto logistico ma soprattutto dialogo e confronto. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, ed è sempre garantita la presenza di almeno 2 volontari che presidiano gli ambulatori.
Oltre all'accoglienza, è poi prevista anche la somministrazione di un questionario da compilare in forma anonima che ha lo scopo di mappare e monitorare le tipologie delle pazienti in accesso agli ambulatori e di intercettare eventuali bisogni legati al disagio socio-economico o situazioni di violenza domestica al fine di fornire tramite il Sistema ACLI una rete di ulteriore supporto dove richiesto.