Presentato recentemente alla Cittadella dell’Oasi di Troina il documento interaziendale del Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) relativo alla gestione dei pazienti con Parkinson. Il documento è stato sottoscritto dall’IRCCS Oasi e dall’ASP di Enna.

L’iniziativa, denominata “Riconoscere il Parkinsoniano fornendogli anche un percorso dedicato”, è stata promossa e organizzata dagli uffici di Formazione di entrambi gli Enti, ed ha visto la partecipazione di numerosi Medici di Medicina Generale della zona nord della provincia insieme ad altri professionisti coinvolti nel sistema di gestione di questa patologia neurodegenerativa.

L’evento è stato organizzato anche con lo scopo di fornire aggiornamenti sulla Malattia di Parkinson e illustrare il PDTA interaziendale, operativo già da qualche mese, al fine di evidenziare tutti quei fattori utili per la creazione di una rete che possa armonicamente interrelazionarsi e consegnare al paziente, e alla famiglia, le chiavi per una corretta gestione della patologia in tutte le sue sfaccettature

Nel corso dell’incontro sono stati inoltre presentati i risultati dei protocolli terapeutici e le tecniche attualmente utilizzate per migliorare la gestione della patologia, in modo particolare i benefici sulla qualità della vita del paziente a seguito del trattamento infusionale di specifici farmaci di cui l’IRCCS Oasi Maria SS. è uno dei pochi centri autorizzati in Sicilia.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario