Al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS quattro giorni di eventi per celebrare la XXI Giornata Nazionale del Sollievo, promossa dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, insieme al Ministero della Salute e alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome per promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione.
L’edizione di questo anno si arricchisce di un programma dedicato di cinema con delle proiezioni speciali offerte in partnership con Medicinema Italia Onlus.
Si comincia il pomeriggio di giovedì 26 maggio, alle ore 16.00 con il film di animazione dedicato ai più piccoli intitolato “Troppo cattivi”.
Venerdì 27 maggio, alle 14.00 nella sala Medicinema del Policlinico Gemelli, si terrà il webinar dal titolo “Nei gesti e nelle parole delle cure”.
Sabato 28 maggio alle 16:00 “IO E LULÙ”, una storia di una grande amicizia che nasce durante un viaggio. Questa proiezione è dedicata esclusivamente a operatori, dipendenti, volontari e loro familiari.
Domenica 29 maggio, alle 9.00 nella hall del Gemelli avrà luogo la Celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale Università Cattolica, alle ore 10.00 sul sagrato antistante l’ingresso principale del Policlinico si terrà il concerto “Note di sollievo”, offerto dalla Banda Musicale della Marina Militare e, dalle ore 11.00, sempre nella hall, l’incontro “To cure, to care” con testimonianze di pazienti, operatori sanitari, volontari e studenti, interventi di artisti. Alle ore12.30 si svolgerà la cerimonia di consegna del premio “Fabrizio Frizzi - l’Arte del Sollievo” e a seguire la premiazione del concorso nazionale “Un ospedale con più sollievo”, che torna dopo due anni di interruzione a causa della pandemia. L’iniziativa è rivolta agli alunni delle scuole dell’infanzia, a quelli delle scuole di livello primario, di livello secondario di primo e secondo grado, agli studenti universitari e a bambini e ragazzi che, vivendo una situazione di ospedalizzazione, frequentano le scuole di ogni ordine e grado presso le strutture ospedaliere.
Le rose di Confagricoltura per i degenti del Gemelli
Anche un fiore può portare sollievo a chi soffre. Ne è convinta Confagricoltura Latina, che offrirà 1.500 rose ai pazienti del Policlinico Gemelli in occasione della “Giornata nazionale del sollievo”. Saranno rose multicolori rosse, gialle e bianche, tra le più pregiate sul mercato, generosamente donate da Confagricoltura Latina e i suoi floricoltori. Un piccolo gesto per simboleggiare la vicinanza dell’Organizzazione agricola verso chi soffre, proprio nel mese dedicato alla rosa.