Si arricchisce l’offerta di servizi innovativi del Polo specialistico riabilitativo "Don Gnocchi" di Tricarico (Matera). In sinergia con l’Azienda Sanitaria Materana, grazie al tavolo bilaterale istituito a seguito della delibera regionale che rinnova la convenzione con il Centro per i prossimi dodici anni, sono stati attivati nuovi servizi con il consolidamento dei percorsi riabilitativi esistenti.
Le novità riguardano l’attivazione di una palestra robotica dotata di quattro dispositivi tecnologici di ultima generazione per la riabilitazione dell’arto superiore di pazienti neurologici, in particolare con esiti da ictus e – caso quasi unico a livello nazionale – per la riabilitazione di donne operate di tumore al seno, allo scopo di evitare l’edema dell’arto superiore conseguente all’intervento e attenuare gli effetti dell’immobilità.
La seconda importante innovazione riguarda la teleriabilitazione: grazie all’impiego di dispositivi robotici già sperimentati in altri Centri della Fondazione e che potranno essere facilmente installati in casa, sarà possibile per i pazienti proseguire i trattamenti riabilitativi al proprio domicilio, senza la necessità di viaggi spesso lunghi faticosi e sotto lo stretto controllo degli operatori. In questa modalità potranno essere seguiti nel loro percorso riabilitativo pazienti neurologici e le donne operate di tumore al seno dopo il periodo di degenza. Sempre nella modalità a distanza potranno essere effettuati interventi anche a favore di pazienti affetti da lombalgie e mal di schiena, non solo nella fase di trattamento del dolore, ma anche in fase di prevenzione.
Saranno attivati percorsi riabilitativi per i disordini del movimento con infiltrazioni di tossina botulinica, associata all’utilizzo della robotica, e verranno potenziate le attività ambulatoriali per adulti e bambini e razionalizzati i posti letto in RSA, con accesso più agevole ai reparti per acuti e abbattimento delle liste di attesa.