Il Carol Nachman Preis, considerato il ‘Nobel’ della reumatologia, il più prestigioso premio al mondo in questo settore, è stato assegnato quest’anno alla professoressa Maria Antonietta D’Agostino, direttrice della UOC di Reumatologia di Fondazione Policlinico Gemelli e ordinario di Reumatologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il premio, giunto alla sua cinquantesima edizione, è conferito dalla città tedesca di Wiesbaden a scienziati che abbiano dato un contributo straordinario alla reumatologia internazionale. Viene assegnato da un board di 12 componenti che valuta il lavoro fatto dai ricercatori negli ultimi 10 anni, nei diversi ambiti della reumatologia (ricerca di base, traslazionale o clinica). Dal 1972, anno della prima edizione, sono stati insigniti del premio 82 reumatologi. La professoressa D’Agostino divide il Carol Nachman 2022 con uno dei suoi mentori, il professor Maarten Boers, professore di Epidemiologia Clinica e direttore del Centro di reumatologia e immunologia dell’Università di Amsterdam, dove la professoressa D’Agostino ha lavorato come visiting professor nel 2016.