E’ stata inaugurata un’aiuola nel parco sensoriale del nuovo Centro Nazionale della Fondazione Lega del Filo d’Oro, struttura all’avanguardia per l’assistenza, l’educazione e la riabilitazione delle persone con sordocecità e plurinominazione psicosensoriale. L’iniziativa, si inserisce nell’ambito del progetto “Un bosco insieme”, che intende promuovere lo sviluppo, la nascita e la cura di aree verdi. La nuova aerea è stata intitolata a Sabina Santilli, una donna che si è distinta per il suo impegno, in sintonia con i valori e le finalità dell’Associazione. Ad accogliere la numerosa delegazione di tutti i Club marchigiani dell’Associazione Soroptimist International d’Italia, con le rispettive Presidenti, è stato Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro. Con l’occasione, partner del progetto hanno potuto visitare il nuovo Centro Nazionale. All’interno dello spazio sono stati piantati un abete del Caucaso, un glicine e altre piante con caratteristiche olfattive e sensoriali, che contribuiranno a garantire la biodiversità dell’intero parco, pensato appositamente per lo sviluppo dei sensi residui degli ospiti dell’Ente. “Ci tengo a ringraziare sentitamente tutti i Club marchigiani dell’Associazione Soroptimist International d’Italia per aver donato agli utenti della Lega del Filo d’Oro una nuova area verde pensata appositamente per le loro esigenze – ha dichiarato Rossano Bartoli –. Ricevere il sostegno delle Associazioni del territorio per noi è da sempre molto importante, perché rappresenta il primo passo per promuovere una società maggiormente inclusiva per chi non vede e chi non sente”.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario