Una nuova Sala Donatori di Sangue è stata inaugurata nel centro trasfusionale del Fatebenefratelli – Isola Tiberina. L’iniziativa particolarmente importante proprio in questo periodo vacanziero, quando più pressante, purtroppo, si fa pressante la necessità di sangue per gli ospedali
«Finalmente i nostri donatori sono tornati all’interno delle mura ospedaliere – ha commentato Marco Della Ventura, Responsabile del Centro Trasfusionale –. La generosità da parte dei nostri “amici” non si è mai fermata, neanche in questi mesi di attesa e per questo voglio ringraziarli. Con la nuova Sala, completamente rinnovata e adeguatamente attrezzata, oggi possiamo accoglierli in un ambiente ancora più confortevole e sicuro».
Durante il periodo dei lavori di ristrutturazione, le donazioni sono infatti proseguite all’interno dell’autoemoteca collocata sull’Isola Tiberina, dove hanno operato i medici del Servizio Trasfusionale insieme alla preziosa collaborazione dei volontari dell’Associazione Donatori Ematos - Fidas.
L’ Ospedale conta circa 2500 donatori di sangue ogni anno, per un totale di quasi 5000 unità di emocomponenti, indispensabili per il supporto trasfusionale dei pazienti non solo dell’Isola Tiberina ma anche delle altre strutture di Roma.
«Si sa, il periodo estivo è sempre piuttosto “critico” per le donazioni – ha continuato il dott. Della Ventura – ma il bisogno di sangue non va in vacanza: il nostro impegno è quindi costante per sensibilizzare la popolazione a questo importante gesto di solidarietà, utile per la salute di tutti».
Presso la nuova Sala è possibile effettuare anche la donazione in aferesi, ovvero la raccolta di emocomponenti specifici per le diverse necessità dei pazienti.
Per maggiori informazioni e per prenotare la donazione, visitare il sito: www.ematos.it