Un aiuto per acquistare un omogeneizzatore professionale e rendere più sicura la somministrazione del cibo ai ragazzi con gravi disabilità. E’ l’appello lanciato dal Centro Speranza alla ricerca di fondi per acquistare l’omogeneizzatore e combattere la disfagia che affligge l’80% dei più fragili tra i suoi ospiti. Per molti di loro infatti, il momento del pasto è estremamente delicato perché il cibo non finemente tritato rischia di finire nei polmoni ostacolando la funzione respiratoria. Tema centrale di questa iniziativa è quello di garantire l’esperienza del gusto, il quale rappresenta uno dei pochi momenti che i bambini e i ragazzi con disabilità complessa possono vivere in maniera piena, al di là delle tante altre limitazioni che, purtroppo, intaccano la loro capacità di muoversi, sentire, toccare e abbracciare il mondo che li circonda. Attraverso il cibo, come ci insegnano gli educatori del Centro Speranza, è possibile conoscere il mondo nel suo gusto e nella sua consistenza, nelle sue forme e nei suoi colori. L’omogeneizzatore è uno strumento professionale grazie al quale si può preparare qualunque piatto, dall’antipasto al dessert, mantenendo inalterato il sapore delle pietanze. In questo modo, bambini e ragazzi del Centro Speranza potranno vivere l’esperienza del gusto. Aiutiamoli.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario