Aperta a febbraio 2020, ma la cui piena operatività è stata subito interrotta dall'emergenza sanitaria, la nuova Sede territoriale di Pisa della Lega del Filo d'Oro è stata ufficialmente presentata.
La cerimonia di presentazione si è svolta presso i locali della Sede in via Giovanni Bovio, 14 con il simbolico taglio del nastro, per poi proseguire presso il "Salone Storico” dell'Associazione Casa della Città Leopolda con gli interventi di Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione, Raffaela Malvone, mamma di Youssef, Manuela Epifano, già membro del Comitato delle Persone Sordocieche, Michele Conti, Sindaco del Comune di Pisa e alla presenza dei Rappresentanti di Associazioni e Istituzioni locali, dei media, oltre che di utenti, famiglie, volontari e amici dell'Ente.
"Essere presenti in più regioni italiane con le nostre Sedi e Servizi Territoriali significa poter fornire un supporto continuo e costante a un numero maggiore di persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale e alle loro famiglie, accompagnandole passo dopo passo nella realizzazione concreta dei programmi individuali definiti al Centro Nazionale – dichiara Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d'Oro - ma significa anche dare centralità al lavoro di rete con Associazioni, Organizzazioni, Enti pubblici e privati e Università del territorio per avviare relazioni capaci di costruire una società più inclusiva. Questo ci permetterà, anche in Toscana, di diffondere la nostra esperienza in maniera più capillare, così che l'incontro con la Lega del Filo d'Oro sia più semplice e rapido per chiunque nasca con disabilità sensoriali o vi incorra. Ringrazio sentitamente il Comune di Pisa e tutte le Istituzioni e Organizzazioni locali, per averci supportati nella realizzazione di questo importante progetto”.