“La riabilitazione foniatrico-logopedica, certezze attuali e prospettive future” è il tema della seconda edizione del convegno internazionale di foniatria e logopedia, promosso dalla Fondazione Padre Mileno onlus. Il Convegno è stato svolto in tre giornate e due città, con il patrocinio della Provincia di Chieti, del Comune di Vasto e dell’Ufficio scolastico regionale del Molise e la collaborazione del Lions club Vasto Adriatica Vittoria Colonna.

Venerdì 14 ottobre, a partire dalle ore 9, è stata la sala delle lauree del polo didattico Silvio Spaventa del campus universitario Aurelio Saliceti di Teramo ad ospitare il convegno ‘La comunicazione non verbale nella comunità educante: Lis, Aba e Caa. In serata sono stati previsti anche brevi intermezzi musicali.

Sabato 15 è stata la sala convegni dell’Istituto San Francesco della Fondazione Mileno onlus di Vasto Marina ad ospitare uno spazio interamente dedicato alla sezione età adulta ‘Deglutizione e i suoi disturbi’. All’interno di questa giornata sono stati riconosciuti i crediti per l’Ecm. La serata è terminata a palazzo d’Avalos con uno spazio musicale allietato dal New Gospel Choir.

Domenica mattina, 16 ottobre, sempre a Vasto, è stata interamente dedicata ai due workshop. Al Gulliver Center in località Incoronata, a partire dalle 9, spazio per i disturbi e le difficoltà di apprendimento. È stata l’occasione per parlare delle risultanze e delle esperienze maturate nel corso del dyslexia screening, attività promossa anche dal Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, portata avanti all’interno di strutture scolastiche in particolare del Molise.

Oltre ai coordinatori del progetto, sono stati proprio i docenti i protagonisti dell’evento che hanno riportato le proprie esperienze personali. Si è trattato di uno spazio transnazionale in quanto sono intervenuti anche personalità provenienti dall’Albania dove la stessa metodologia è in fase di adozione sperimentale. Un momento, quindi, di grande concretezza, la stessa che ha caratterizzato, in contemporanea nella sala convegni della Fondazione Mileno a Vasto Marina, il workshop dedicato a ‘La voce parlata e cantata’.

Tutti gli eventi sono stati diretti dal comitato scientifico formato dai dottori Benito Michelizza, Nicola Carlino, Mauro Chilante e Alessandra Martelli. I workshop si sono avvalsi della presenza di illustri relatori.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario