Si è svolta il 23 e 24 settembre scorso presso la sala della biblioteca del seminario vescovile di Caltanissetta e presso la sede didattica di Partinico, la proclamazione delle lauree triennali (baccalaureato) in scienze dell’educazione e della formazione per tredici allievi del corso di laurea gestito dalla Fondazione “Alessia”, affiliata alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” di Roma, nelle due sedi didattiche di Caltanissetta e Partinico.
Gli allievi hanno presentato alla commissione di laurea i loro elaborati finali, frutto di un accurato lavoro di ricerca e rigorosa redazione, svolti a completamento del percorso di studi scientifici nelle aree pedagogica, psicologica, sociologica e filosofica, nonché biomedica e sanitaria, che definiscono il piano di studi del triennio.
Gli argomenti trattati dagli allievi sono stati tutti di grande rilevanza e attualità. Tra tutti se ne ricordano alcuni come quello della studentessa Ilenia Guarnaccia che ha presentato una tesi sul tema del Gioco patologico dal titolo "Autoefficacia nel percorso terapeutico e sostegno sociale nel gioco d’azzardo patologico", dove il sostegno sociale viene presentato come fattore protettivo, e le osservazioni sono il frutto di un’esperienza sul campo presso il servizio per il trattamento dei giocatori patologici di Casa Rosetta, svolta nel periodo di volontariato del Servizio civile universale.