Gli esperti del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, in occasione della settimana dedicata alla violenza di genere promossa dalla Fondazione Onda, hanno organizzato il 23 novembre un evento dal titolo “La violenza sulle donne non merita futuro, le donne un presente migliore”.
“La violenza di genere è un fenomeno che può toccare chiunque – ha dichiarato la dott.ssa Francesca Giansante, Responsabile Servizio Sociale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, e promotrice dell’evento - a prescindere dal ceto sociale, dal livello culturale, dall’età e dallo stato civile: diffondere cultura in tal senso è un'attività necessaria per prevenirla e contrastarla”
La tavola rotonda moderata dalla giornalista Rai TGR Lazio Isabella Di Chio, è stata aperta dal dottor Andrea Cambieri, Direttore Sanitario e dalla dottoressa Roberta Galluzzi, Direttrice Risorse Umane del Gemelli e si sono susseguiti
E’ poi intervenuta la dottoressa Maria Monteleone - procuratore aggiunto del Tribunale Ordinario di Roma, consulente della “Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere” nata durante la precedente legislatura – e la dottoressa Elvira Reale, psicologa responsabile del Centro Dafne (Ospedale Cardarelli di Napoli), anche lei consulente della stessa Commissione parlamentare. Tra gli ospiti anche la dottoressa Federica Ricci, dell'Osservatorio Nazionale su Violenza e Suicidio e la dottoressa Dalila Novelli, presidente dell'Associazione Assolei che da trent'anni si occupa di contrasto alla violenza sulle donne nel territorio romano.
Nell’occasione vè stata annunciata la prossima apertura di un Centro Anti Violenza (CAV), all’interno del Policlinico Gemelli, dedicato all’accoglienza delle vittime di violenza con il sostegno di WINDTRE che, attraverso la donazione a favore della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, intende confermare il proprio impegno per promuovere l’inclusione e la parità di genere.
Per Rossella Gangi, Direttrice Human Resources di WINDTRE, “l’apertura del Centro Anti Violenza insieme alla Fondazione Policlinico Gemelli e all’Associazione Assolei è un primo passo per offrire un aiuto concreto alle donne e per sostenere una cultura consapevole sulle diverse forme di violenza, anche quella digitale, con particolare attenzione alle future generazioni. Pensiamo, infatti, che l’impegno nel contrasto alla violenza di genere non si esaurisca il 25 novembre, ma sia una responsabilità da assumersi ogni giorno”.