E’ stata celebrata nei giorni scorsi, presso il Santuario dell'Amore Misericordioso, l'assemblea annuale del Centro Speranza, alla quale hanno presenziato tra gli altri la nuova direttrice generale Madre Maria Stella Bordacchini, e la dottoressa Maria Vittoria Ercolani, nuovo Direttore sanitario, con tutto il nuovo direttivo del Centro Speranza.. L’incontro annuale del personale rappresenta un momento fondamentale di osservazione dell’andamento dell’Opera gestita dalla Congregazione delle Suore Ancelle dell’Amore Misericordioso, che pone al centro dei suoi interessi l’attenzione per il valore primario della persona accolta e il benessere dei suoi dipendenti. Dopo la celebrazione della Messa Madre Gabriella Ildebrando, superiora Generale della Congregazione delle Ancelle dell'Amore Misericordioso, ha inaugurato i lavori dell’assemblea esprimendo il suo personale saluto e ringraziamento agli operatori. “Siamo chiamati a potenziare il nostro sguardo di amore” – ha rammentato ai presenti nell’auditorium del Santuario - "solo l'amore e la gratuità con la quale ci doniamo a queste creature può compiere il miracolo di renderle serene, integrate, benvolute, dignitose e aperte al raggiungimento del loro benessere e a quello delle loro famiglie”.
La celebre frase di Thomas Mann “Le avversità possono essere delle formidabili occasioni” ha ispirato poi le riflessioni e guidato i lavori dell’assemblea. Nonostante le difficoltà dovute alle criticità del momento storico e culturale, è emersa la volontà di guardare al futuro con ottimismo. Il Trattamento Pedagogico Globale come filosofia di servizio alla persona più fragile e la volontà di custodire la dignità dei lavoratori, si confermano essere i pilastri al centro della mission del Centro Speranza. L’associazione Madre Speranza Onlus ha concluso l’incontro. Il bilancio della raccolta fondi fonte si riconferma fonte certa di sostentamento per le necessità dell'Organizzazione, grazie alla vicinanza e sensibilità di oltre 8.000 donatori privati provenienti soprattutto dall’Umbria e dal nord Italia.
L’assemblea è stata anche l’occasione per dare il benvenuto alla nuova direzione del Centro Speranza e augurare un felice pensionamento del direttore sanitario dott. Gianfranco Castellani che dal 2006 si è adoperato con creatività operosa e generosa dedizione verso i bambini e ragazzi accolti, le loro famiglie, gli operatori e comunità delle suore. Infine la dottoressa Maria Vittoria Ercolani la quale ha manifestato l’impegno a voler “continuare ad essere un faro capace di illuminare la vita dei ragazzi e dei bambini con disabilità accolti insieme alle loro famiglie.