Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Sacra Famiglia e Fondazione Lega del Filo d’Oro sono pronti ad accogliere giovani che vogliono vivere un’occasione di crescita accanto a persone con disabilità o anziani. Si intitola “Io faccio bene” il programma di Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Sacra Famiglia e Fondazione Lega del Filo d’Oro – in rete con altre realtà attive nell’ambito dell’assistenza, cura e riabilitazione delle persone fragili quali Endo-FAP, Acli, Caritas Italiana e Anci Lombardia - approvato e finanziato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale nell’ambito del bando 2022/2023 per l’impiego complessivo di 483 giovani tra i 18 e i 28 anni in diversi progetti che verranno svolti in numerose regioni d’Italia accanto a persone con disabilità o anziani.

I giovani che affronteranno questa esperienza prestando servizio nelle diverse realtà di assistenza degli enti promotori in Italia o all’estero supporteranno il personale socio-sanitario nella cura delle persone assistite, guidati da professionisti del settore. I percorsi proposti saranno affiancati da un’intensa attività di formazione (oltre 100 ore su temi diversi), con certificazione delle competenze acquisite e riconoscimento dei crediti e tirocini universitari. E’ possibile iscriversi alle candidature entro il prossimo 10 febbraio.

Le proposte per il 2023 si affiancano a quelle attualmente in corso, visto che un significativo gruppo di giovani (74 in tutto) sta prestando servizio nelle strutture dei tre enti promotori. Un cammino che in questi anni è stato capace di rendere l’esperienza dei ragazzi coinvolti una straordinaria opportunità di crescita personale e professionale, arrivando talvolta a riorientare i percorsi di sviluppo professionale. 

L’impegno per i giovani si articolerà in 25 ore settimanali, con un compenso di 444.30 euro mensili. Per presentare le proprie candidature occorre accedere entro il prossimo 10 febbraio, al bando pubblicato all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it

Per ricevere supporto nella presentazione della domanda, è comunque possibile rivolgersi ai responsabili degli enti promotori, consultando i rispettivi siti internet o andando all’indirizzo https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/.

 

 

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario