La possibilità di effettuare un programma di riabilitazione di qualità, in un luogo sicuro e piacevole immerso nella natura e dotato di piscine interne ed esterne, a prezzi accessibili. Questa è la proposta innovativa di Auxologico, che offre questa possibilità grazie al proprio moderno ospedale in Romania, Auxologico President, specificamente progettato per la riabilitazione.

I programmi riabilitativi vengono eseguiti in ambienti moderni e dotati delle migliori attrezzature da un'équipe formata e costantemente aggiornata da parte di medici e fisioterapisti italiani di Auxologico.

Auxologico President si trova nel nord-ovest della Romania, a Baile-Felix, località internazionalmente conosciuta per le sue acque termali, l’ambiente incontaminato e il clima temperato. A pochi chilometri si trova Oradea, una delle città rumene più belle e ricche di storia, dotata di un aeroporto internazionale e facilmente collegata agli aeroporti di Timisoara, Cluj Napoca e Budapest, che hanno frequenti voli diretti con l’Italia.

Auxologico President è dotato delle più moderne attrezzature ed è caratterizzato da spazi ampi e luminosi
dedicati ai trattamenti riabilitativi e da un’eccezionale zona di riabilitazione in acqua termale composta da 4piscine terapeutiche interne e una piscina esterna.

L’équipe di fisiatri e fisioterapisti di Auxologico President è inserito in programmi di training, formazione e aggiornamento continuo coordinati da medici e fisioterapisti italiani di Auxologico.

Il personale sanitario parla la lingua italiana.

I programmi sono riservati a:

persone con limitazioni funzionali dovute a patologie neurologiche, reumatiche e ortopediche;
persone che hanno avuto eventi acuti;
persone con disabilità cronica.
I programmi disponibili sono:

ricoveri di riabilitazione estensiva, per limitazioni funzionali secondarie a patologie neurologiche, reumatiche ed ortopediche
ricoveri di convalescenza riabilitativa per esiti di eventi acuti stabilizzati comportanti prolungato allettamento con decondizionamento
soggiorni per persone con disabilità cronica con necessità di trattamento riabilitativo di mantenimento o persone anziane che vogliano proseguire/iniziare percorsi di attività fisica adattata.
I pazienti devono essere clinicamente stabili e in grado di sostenere un viaggio aereo (da Milano, 1 ora e 30 minuti), possibile anche con carrozzina.

L’accesso dei pazienti ai percorsi riabilitativi può avvenire dopo una valutazione medica con un fisiatra presso Auxologico Capitanio, Auxologico Procaccini, Auxologico Meda.

Sono previste facilitazioni per l’eventuale caregiver.

 

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione