Un singolare gruppo di ciclisti per una singolare iniziativa di sensibilizzazione: organizzati dalla Fondazione Poliambulanza di Brescia un gruppo di ricercatori in sella a delle biciclette percorreranno i quasi 540 chilometri che separano Brescia dalla città di Lione, in Francia, giovedì prossimo 1 giugno, per sensibilizzare la popolazione sul tumore del pancreas e raccogliere fondi per progetti mirati. La cerimonia di pertenza avverrà alle 14,45 in piazza Loggia, dove i ciclisti-ricercatori, insieme al prof. Abu Hilal, il Direttore generale di Poliambulanza Alessandro Triboldi, la Presidente della Fondazione Nadia Valsecchi onlus, saranno accolti da un rappresentante del Comune che consegnerà loro il gagliardetto della città. Poi il passaggio in piazza Vittoria attraverso il portale virtuale The gate, che mette in collegamento idealmente le due città capitali della cultura 2023, Brescia e Bergamo. Alle 15,30 è prevista la partenza e quindi l’arrivo a Bergamo, alle 18 dove si svolgerà una analoga cerimonia. A sostegno del progetto, come testimonial sportivo, sarà presente l’ex sciatore Paolo de Chiesa, già campione della nazionale italiana e ora commentatore sportivo in RAI. L’iniziativa sarà dedicata a Laura Ziliani, sostenitrice e testimonial di tante iniziative divulgative e di raccolta fondi, scomparsa la scorsa settimana per un tumore del pancreas. Alla prima tappa da Brescia a Bergamo parteciperanno alcuni cittadini che potranno accompagnare, con la propria bici da corsa, i componenti del gruppo fino a Bergamo.