La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha di recente attivato l’Ambulatorio del “Nodulo Polmonare” per coloro ai quali è stato riscontrato, quasi casualmente, un nodulo al polmone mentre eseguivano una radiografia o una tac. Dopo la prima visita, se necessario, il paziente lo si inserisce all’interno del ‘percorso polmone’. Il ‘percorso’ è un PDTA interno che prende per mano i pazienti, guidandoli attraverso i vari step (TAC polmone con mezzo di contrasto, PET/TAC, Broncoscopia con ecografia endobronchiale, biopsia TAC guidata) necessari per arrivare a una diagnosi ben circostanziata e indirizzarli quindi verso il trattamento più appropriato per il loro caso specifico. “Ogni anno al Gemelli operiamo circa 500 casi di tumore del polmone – ricorda Stefano Margaritora, Direttore della UOC di Chirurgia Toracica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e Professore Ordinario di Chirurgia Toracica all’Università Cattolica, campus di Roma -  ma la strada per arrivare al trattamento, chirurgico o oncologico, a volte è lunga e porta via molto tempo, se non avviene all’interno di un percorso ben organizzato come quello disegnato nel nostro PDTA. Per questo abbiamo deciso di aprire questo ambulatorio, che è una sorta di ‘porta’ aperta verso l’esterno, per accogliere le persone con una diagnosi di nodulo polmonare e permettere loro di accedere facilmente e rapidamente al percorso diagnostico-terapeutico, messo a punto qui al Gemelli”.

È possibile prenotare la visita inviando una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando al numero 06 3015.6839, il martedì e il giovedì dalle 10:00 alle 12:00.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario