Organizzato dall’Oasi Maria S.S. presso l’Università di Catania un convegno dedicato allo studio delle malattie neurodegenerative e alle loro interazioni con altre patologie.

Le due giornate di studio hanno evidenziato il ruolo dello studio del trascrittoma nell'interpretazione delle malattie neurodegenerative, neurologiche, oncologiche, endocrinologiche e andrologiche.

Durante l'incontro i ricercatori hanno messo in luce, supportati dai dati della letteratura scientifica, come queste malattie possano avere, attraverso l'espressione genica, un ruolo trasversale nei meccanismi patogenetici e dunque come alcune di queste possono essere collegate in modi complessi e non immediatamente evidenti.

Sono intervenuti, inoltre, docenti universitari e specialisti sia nel campo della genetica che di varie patologie, i quali hanno contribuito a rendere più accessibili tali studi sia agli altri ricercatori, sia agli studenti che hanno intrapreso studi nel campo della Medicina e della Genetica.

L’incontro ha rappresentato un'opportunità importante per la comunità scientifica, grazie ad uno scambio di conoscenze tra i vari ricercatori e specialisti del settore, ed ha favorito l’approfondimento e la comprensione delle complesse interazioni tra le diverse patologie.

 

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario