Gli utenti del centro diurno di Villa San Giuseppe e gli studenti della 3^ C del liceo Manzoni-Juvara hanno vissuto insieme una mattinata dedicata all’arte estemporanea nella casa museo Pitta. I ragazzi hanno avuto modo di esprimere le loro capacità artistiche ed espressive attraverso la pittura e la danza dando vita a dei momenti di serenità, inclusione e di interazione con gli altri. I partecipanti, accompagnati da terapisti di Villa San Giuseppe, hanno trascorso l’intera mattinata a raccontare – con pennelli e matite in mano - ciò che rappresenta per loro Caltanissetta, come vedono i luoghi simbolo della città come la Cattedrale, il Castello di Pietrarossa, la campagna circostante. L’evento rientra nel progetto “Luoghi comuni per una cultura inclusiva”. “A Villa San Giuseppe, - sottolinea la dott.ssa Bianca Giunta, direttore sanitario -, la cultura inclusiva è una linea guida quotidiana, e le espressioni artistiche stimolano la fantasia degli utenti consentendo di comunicare meglio e quindi di sentirsi parte integrante della realtà circostante”.