E' ormai entrato in vigore il decreto che porterà alla stretta sulle prescrizioni di visite mediche ed esami a rischio di inappropriatezza ed il giro di vite riguarderà oltre 200 prestazioni di specialistica ambulatoriale. E' stato infatti pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto 'Condizioni di erogabilità e indicazioni di appropriatezza prescrittiva delle prestazioni di assistenza ambulatoriale erogabili nell'ambito del Servizio sanitario nazionale'. Nell'ottica della razionalizzazione e contenimento della spesa, nuovi e notevoli risparmi nel settore della Sanità dovrebbero appunto arrivare dallo stop ad esami e visite 'inappropriate': le prestazioni erogate al di fuori delle condizioni di erogabilità previste dal decreto ministeriale, con precisi paletti e criteri, sono infatti a totale carico dell'assistito. Duro il giudizio dei sindacati medici.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario