Il dolore cronico puo' riprogrammare il funzionamento dei geni nel sistema immunitario. A scoprirlo e' stato un gruppo di ricercatori della McGill University in uno studio pubblicato su Scientific Reports. Il dolore cronico, inteso come dolore che dura da sei mesi o piu', e' una delle piu' comuni cause di disabilita' in tutto il mondo. I ricercatori hanno esaminato il Dna del cervello e dei globuli bianchi di alcuni topolini, utilizzando un metodo per mappare il Dna tramite l'utilizzo di una sostanza chimica. Ebbene, gli studiosi hanno trovato che gli animali con dolore cronico presentavano delle modifiche epigenetiche sia nel Dna del cervello che in quello dei globuli bianchi. "Ora possiamo considerare le implicazioni che il dolore cronico potrebbe avere anche su altri sistemi del corpo che normalmente non associamo al dolore", ha detto Moshe Szyf, uno degli autori dello studio. I risultati potrebbero aprire nuove strade alla diagnosi e al trattamento del dolore cronico negli esseri umani. Alcuni dei geni individuati, infatti, potrebbero in futuro rappresentare nuovi bersagli per i farmaci.