Si chiama Dublin City University la prima università per persone affette da autismo. Si tratta di un campus unico nel suo genere dove tutto è stato ideato per soddisfare le esigenze di queste speciali matricole. Dalle attività puramente accademiche, agli alloggi, senza tralasciare la ricerca del lavoro grazie a stage post-laurea a livello nazionale. Visto che l’idea – nata in collaborazione con l’associazione AsIAm.ie – prende vita dall’osservazione del fatto che il tasso di disoccupazione tra le persone con disturbi dello spettro autistico, anche quando se con elevate qualifiche, è attualmente intorno all’80%.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario