E' in arrivo, con un certo anticipo rispetto ai tempi consueti, l'allergia ai pollini. Tuttavia gli allergologici sostengono che a causa dell'eccezionale scarsita' di piogge gli allergici potrebbero soffrire di meno rispetto al passato. L'anticipo effettivamente non è una novità negli ultimi 5 anni le temperature insolitamente piu' alte della media hanno influito sul fenomeno. I pollini attualmente circolanti sono principalmente quelli degli alberi come i cipressi, i noccioli e le betulle. Ma, avvetono gli specialisti, fra poche settimane potrebbe aggiungersi anche l'allergia alla parietaria officinalis, che di solito arriva molte settimane dopo. Insomma, questo 'clima pazzo' ha gia' iniziato a infastidire quei circa 8 milioni di italiani affetti da allergia stagionale. La buona notizia e' che se le piogge continueranno a scarseggiare come hanno fatto fino adesso la quantita' di pollini in circolo sara' decisamente minore. Di conseguenza l'allergia quest'anno potrebbe essere meno invalidante.