Parla dei danni che il tabacco causa all’ambiente il film “The Answer. La risposta sei tu”, opera prima del regista Ludovico Fremont, presentato recentemente a Milano e già decollato in una iniziativa messa a punto per le scuole del capoluogo lombardo.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Il Sangue di Milano, si inserisce nel tredicesimo anniversario della promulgazione della legge Sirchia del 16 gennaio 2003, che tutela i non fumatori dal fumo passivo.

I dati sul tabagismo appaiono ancora oggi in fase di incremento, e questo soprattutto tra i giovanissimi (10-12 anni), i quali non sembrano particolarmente interessati ai problemi di salute, ma risultano avere maggiore sensibilità verso le tematiche ambientali.

Partendo da questo riscontro, la Fondazione Il Sangue ha ritenuto opportuno affrontare il problema legandolo alla difesa dell’ambiente e ai danni che il consumo di sigarette procura al pianeta (deforestazione, uso di fertilizzanti e antiparassitari con contaminazione delle acque, mozziconi a terra).

Il film esiste anche in versione interattiva per le scuole, in modo da permettere agli educatori di approfondire svariate tematiche, oltre a quelle strettamente legate all'ambiente e alla salute, quali influenza della pubblicità occulta, conformismo etc.

In riferimento all’opera cinematografica, la Regione Lombardia ha promosso un concorso regionale per le scuole, nel quale verranno premiati i migliori video e le storie ritenute di maggior interesse sul tema degli stili di vita salutari. Ideati dai ragazzi, questi lavori dovranno potersi tradurre in sceneggiature per cinema o teatro. Le norme di partecipazione al concorso saranno a breve pubblicate sul sito della Regione Lombardia(www.regione.lombardia.it)

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario