Si chiama GVN Zika task force la formazione messa in campo dal Global Virus Network- GVN, - organismo che rappresenta 35 centri di eccellenza distribuiti in 26 nazioni, composto da esperti virologi di fama internazionale - al fine di dare risposte adeguate ai problemi legati ai nuovi virus, primo fra tutti il famigerato zika.La formazione è presieduta da Scott Weaver, co-presidente per il GVN Chikungunya Task force e direttore della University of Institute del Texas Medical Branch per le infezioni umane e immunità. Il GVN Zika Task force è destinato a crescere per affrontare l'urgente necessità di mettere in rete e condividere informazioni e ricerca a livello internazionale. L'annuncio è stato dato da Robert Gallo, co-fondatore del GVN e presidente del Leadership Comitato Scientifico del GVN e José Esparza, presidente della GVN. Giuseppe Ippolito, Direttore Scientifico dell’Istituto per le malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, già membro attivo del Global Virus Network, è stato chiamato a fare parte della Zika Task Force come rappresentante esperto italiano.
Cerca nel sito
Formata un task force per fermare il virus zika
- Ufficio Comunicazione
