All’età di 83 anni è morto Aldo Pagni. Medico illustre, grande sostenitore della Medicina Generale, disciplina olistica - era solito affermare - attenta all’uomo nella sua interezza, frutto di una sapiente integrazione tra conoscenze tecnico-scientifiche e approccio psicologico, umano e sociale al paziente.

Numerosi i ruoli di prestigio che hanno caratterizzato la sua carriera professionale. Presidente della Fnomceo, per la prima volta nel marzo del 1997, e poi riconfermato per il triennio 2000-2002, Pagni ha partecipato a numerose commissioni ministeriali ed è stato membro del Comitato Nazionale di Bioetica e del Consiglio Superiore di Sanità. Nel 1982 aveva fondato la Società Italiana di Medicina Generale (Simg), evidenziando il ruolo primario del medico di famiglia all’interno del SSN.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario