Futuro in rosa per la professione medica in Italia. Lo lascia intuire una ricerca demografica curata dalla Fnomceo e aggiornata al 4 febbraio 2016. Tra i dati più interessanti la rilevazione che un medico maschio su due è over 60 e che le donne medico under 40 sono 45.220 mentre i colleghi maschi sono solo 26.872. Gli odontoiatri fanno registrare un’inversione di tendenza: un mestiere sempre al maschile. Sono quasi il doppio gli odontoiatri maschi (20.529) rispetto alle donne che sono 10.782.  In totale i medici sono, tra uomini e donne, 358.363 di cui 207.178 uomini e 151.185 donne. Ma la fotografia ci mostra anche come i maschi, seppur ancora oggi sempre più numerosi (circa il 37% in più) sono anche i più vecchi e con un ricambio che non consentirà forse più alcuni numeri nei prossimi decenni. I medici maschi over 60 infatti sono 105.108 (il 50,8%). Mentre le donne medico over 60 sono invece solo 35.108 (il 23,3%). La professione medica del futuro sarà inevitabilmente più al femminile.

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione