Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin è intenzionata a proporre un aumento del bonus bebè, che attualmente è di 80 euro e che sia anche duraturo nel tempo. Lo ha detto alla vigilia della giornata dell'8 marzo, dedicata alle donne. "Dobbiamo pensare cioè - ha detto Lorenzin - a misure di sgravio per la famiglia, per la genitorialità e per i bambini fino ai cinque anni, e non solo - ha concluso - nei primi mesi di vita". Ha poi toccato anche l’argomento dell’età pensionabile delle donne, sostenendo che il limite va rivisto. Le donne, ha detto Lorenzin, "hanno anche un carico di presa in cura sia nei confronti degli anziani sia dei bambini. Ciò crea dunque dei problemi. Far lavorare una donna fino a 70 anni - ha sottolineato - è molto di più che usurante”. "Ancora non c'è piena parità in politica tra uomini e donne - ha detto ancora - anche se oggi va molto meglio”. "Celebrare questa giornata - ha detto concludendo in riferimento alla festa dell’8 marzo - non solo ha senso, ma dobbiamo ritrovare una nuova epoca del femminile. Questo perché - ha concluso il ministro - stiamo perdendo la consapevolezza di quello che siamo e del nostro valore".