Se si aumentano di 1 centesimo le accise su ogni sigaretta venduta (20 centesimi in più a pacchetto), si ricavano 720 milioni l'anno da destinare a un fondo per pagare le costose terapie innovative contro il cancro. E' quanto ha proposto oggi Carmine Pinto, presidente dell' Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom). In cinque anni gli italiani che vivono dopo un tumore - ha argomentato Pinto - sono aumentati di circa il 20%: da 2 milioni e mezzo nel 2010 a circa 3 milioni nel 2015. Per rafforzare questo trend positivo è urgente trovare nuovi fondi dedicati espressamente alle terapie innovative che permettono di combattere il cancro con maggiore efficacia.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario