L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nel settembre 2011 ha attivato presso la Casa Circondariale romana di Rebibbia un call center per la gestione delle prenotazioni sanitarie. Per realizzare il progetto è stata sottoscritta una convenzione tra l’ Ospedale, l'Istituto penitenziario e la L'Cooperativa sociale “e-Team”. Recentemente la convenzione è stata confermata per il quinto anno consecutivo.
Ogni giorno al Centro Unico Prenotazioni dell’Ospedale (CUP) arrivano centinaia di telefonate, una media di 20 mila richieste al mese, per un totale di prestazioni ambulatoriali che ogni anno supera il milione. Oltre il 30% di questa mole di prenotazioni viene gestito proprio nell’istituto penitenziario di Rebibbia. Il servizio è svolto da un gruppo di detenuti selezionati con una serie di colloqui di idoneità e preparati al lavoro dal personale del Bambino Gesù: da quasi 5 anni accolgono le telefonate dei genitori che vogliono prenotare una visita per i propri figli, verificano l’impegnativa, fissano l’appuntamento. L’obiettivo della convenzione è offrire un’opportunità professionale retribuita a detenuti che altrimenti rischierebbero di restare esclusi dal tessuto produttivo e ottimizzare le prestazioni del CUP dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede.
Dal 2011 ad oggi sono stati formati e impiegati circa 30 reclusi. Attualmente il servizio è affidato a 10 detenuti (9 operatori e un coordinatore) che operano all’interno del carcere attraverso collegamenti telematici forniti dall’Ospedale insieme al supporto tecnico per il funzionamento dei programmi utilizzati.