Prendersi cura dei sofferenti, della persone anziane, degli immigrati vuol dire operare nei diversi ambiti: sanitario, assistenziale, umano, spirituale. Con sguardo attento ai più deboli, nell’ambito del Giubileo della Misericordia, la Conferenza Episcopale Italiana ha in programma diversi appuntamenti che focalizzano l’attenzione sui soggetti più vulnerabili.
Dal 2 al 4 maggio 2016 Palermo ospiterà il XVIII Convegno Nazionale dei Direttori degli Uffici diocesani, delle Associazioni e degli Operatori di pastorale della salute, dal titolo “Per una cultura dell’incontro e della pace. Immigrazione, dialogo interreligioso e salute”. vedi notizia
Sabato 11 e domenica 12 giugno sarà la volta del Giubileo degli ammalati e delle persone disabili, in programma a Roma.
Nell’ambito delle celebrazioni si svolgerà il convegno per il XXV dalla fondazione del settore Catechesi delle persone disabili, “…e tu mangerai sempre alla mia tavola”, dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI.
Il prossimo 22 giugno, al Centro Congressi CEI di Roma, l’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute e la Società Italiana di gerontologia e geriatria organizzano il convegno “Dignità della persona anziana e qualità della cura. Una sfida ad abuso e contenzione”.
L’11 febbraio 2107 è prevista la XXV Giornata Mondiale del Malato, dal tema: “Stupore per quanto Dio compie: Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente … (Lc 1,49)”, la cui celebrazione si svolgerà in forma straordinaria a Lourdes.